VENETO 575 MARCO CORNER DOGE LIX (1365-1368). (A pag. 92, dopo il n. 10). 10a. Soldino. D + MARC COR NAR'DVX II Doge, inginocchiato a sin., tiene con ambe le mani il vessillo. 9 + • S • MARCVS • V£N€TI T Leone rampante a sin., con l’orifiamma ; davanti nel campo £ c. lin. Ai D. 15; p. gr. 0,55. C* SM MICHELE STENO DOGE LXIII (1400-1413) (A pag. 114, dopo il n. 8). 8a. Soldino. 1? + MI(IhA€L • ST€ISTDVX II Doge, in piedi di profilo a sinistra, * + tiene con ambe le mani il vessillo; nel campo dietro il Doge F 9 + • S • MARdVS • V€N€TI • Leone in soldo; c. lin. yR B. Schiavuzzi, « Bipostiglio di monete medievali scoperto sul colle San Giorgio di Pola », in Rivista Ital. di Num., a. 1914, pag. 215. Sigla M 8». Id. TU + MIGhA€L • ST€ISTDVX C. prec. M 9 Tutto c. sopra. Al B. Schiavuzzi, id. id., pag. 215. (A pag. 117, dopo il n. 35). 35a. Grosso, 3° tipo. 1? • MIGhA€L : ST€N : *S'M*V€N€TI* D || V || K || S. Marco, a destra in piedi di fronte, porge il vessillo al Doge a sin. volto di profilo a destra, come nel grosso del 2° tipo; nel campo ai lati delle figure * * 9 • TIBI • LAVS • 3 • GLORIA • Il Redentore seduto in trono. Al Schiavuzzi, id. id., pag. 215.