ALLEGATO. 73 per tubi di latta nel secondo locale e quello della terza nel quarto. In questo si depurerebbero del pari gli olii dello strato medio, dell’ inferno e delle morchie. Le macine, i torchi e le presse sarebbero mossi dal vapore. La caldaia della macchina fornirebbe anche il vapore per le due caldaie delle sanse e pel riscaldamento dei quattro locali. È necessario di tenerli alla temperatura di 12 a 15° C., perchè l’olio scorra più facile e si compia con maggior celerità il suo depuramento. La fornitura della macchina, dei torchi, delle presse, delle caldaie e dei meccanismi in ferro vorrei affidare al signor G. B. Co-simini di Firenze od al signor Guppy di Napoli. Conosco le loro fabbriche, hanno fornito i migliori stabilimenti oleari d’Italia, e quanti ne visitai, tutti trovaronsi soddisfattissimi dell’opera loro. Costerebbero : una macchina locomobile fissa, della forza di 6 cavalli, con caldaia capace a produrre vapore per 9, circa......................fior. 2800 ; una montatura in ferro e legno di due macine gemelle del diametro di 1.50 metri e della grossezza di 0.40 metri, le parti di ferro del peso di circa 350 chilogrammi.............. 200 ; quattro torchi di ferro a pressione verticale, avente ciascuno quattro colonne, 1.80 metri di luce, il diametro del piatto di 0. 60 metri ed il peso di circa 1500 chilogrammi............... 2400; due presse idrauliche, ciascuna della potenza di 300,000 chilogrammi, con quattro colonne, 1. 80 metri di luce, col diametro del piatto di 0. 60 metri e del peso di circa 10,000 chilogrammi.......... 7200 ;