32 L’ AGRICOLTURA IN DALMAZIA nomo ; fra gli allievi teologi, istituendo un corso di agronomia pari a quello pei preparandi-maestri. L’illustrissimo Ordinariato arcivescovile colla nota 2 settembre 1874, N. 1298, e l’illustrissimo Concistoro vescovile greco-orientale colla nota 11 settembre 1874, N. 1046, dichiararono alla spettabile Presidenza del Comizio di Zara, che vedrebbero con soddisfazione la istituzione di un tale corso nei seminari da essi dipendenti. In questi potrebbe impartire l’istruzione lo stesso docente del detto i. r. Preparandio. Dall’ i. r. Preparandio pedagogico di Borgo Erizzo escono in nfedia ogni anno 10 maestri, e dal seminario teologico cattolico 15 sacerdoti; si avrebbero quindi soltanto da questi due istituti in 10 anni 250 individui, capaci a fungere da maestri delle scuole agrarie di completamento. I nostri maestri e parroci sono destinati a vivere il più dei loro anni nelle campagne, sono figli la maggior parte di agricoltori. Cercheranno di migliorare le condizioni materiali di questi, quando saranno forniti delle necessarie cognizioni ; lo faranno, fatta anche astrazione dal dovere morale, sarà per essi un bisogno d’ affezione e d’interesse. Le scuole agrarie di completamento sarebbero assai bene accolte ne’nostri paesi, alla costa e sull’isole; come pure nelle borgate infra terra, dove la popolazione è più concentrata e più còlta, ed a mano a mano, che si formeranno nuove forze insegnanti e si manife-