E LE SOVVENZIONI DELLO STATO. 23 di terra, o non ne hanno tanta da poter trarre da essa mezzi di sussistenza corrispondenti ai loro bisogni, perciò si volsero ad altre risorse per aver pane. Dei tre allievi assolti della scuola di Ivlosterneuburg, uno, il Juras, è impiegato fuori della provincia, e degli altri tre, del Luksic, del Didolic e del Ljubic è troppo breve il tempo dacché lasciarono la scuola, per poter dire ancora alcun che sulla loro attività. Il Prugove-cki, al quale furono conferiti nel 1872 i fior. 400 per istudiare in un viaggio in Germania 1’ orticoltura e la frutticoltura, è un croato, che da pochi mesi si trovava in Dalmazia qual maestro supplente dell’ i. r. Preparandio pedagogico di Borgo Erizzo ; alla Dalmazia non lo legavano interessi, gli mancavano i requisiti necessari per avere uno stabile impiego, nulla autorizzava a far sperare da lui un’ azione utile alla provincia. Egli fece il viaggio e ritornò al proprio paese. Si spesero per 1’ Istruzione fior. 10,675. 23 : fiorini 3977. 84 per maestri ; fior. 1240. 85 per esposizioni ; fior. 1202. 71 per istrumenti e macchine per scuole; fior. 343.75 per tavole di Hartinger ; fiorini 1830. 68 per biblioteche ; fior. 2080 pel bollettino agrario di Zara. Tolti fior. 390, dati in rimunerazione o sussidio a Natali, Kucic, Diana, Pierotic e Fabrio, ed a cinque maestri che fecero il corso autunnale in Gorizia, tutta la somma spesa per maestri fu consumata per diete e mezzi d’istruzione da tre maestri