E LE SOVVENZIONI DELLO STATO. 37 nelle proprie possessioni, e non si adatterebbero a mandare i propri figli ad una scuola, dove il più del tempo dovrebbero occuparsi come braccianti. Meno ancora a ciò si presterebbero i possidenti non agricoltori. Viene detto che queste scuole sono opportune nei paesi pari al nostro, nei quali il lavoro manuale nei vari rami dell’ agricoltura abbisogna di miglioramento. Noi possiamo formare degli intelligenti e laboriosi lavoratori per tutta la provincia in modo più conveniente ; raccogliendo di anno in anno dai diversi distretti un numero di giovani maturi corrispondente ai bisogni del podere della scuola della prima categoria, facendo con rigore da loro eseguire tutti i lavori necessari, come da stipendiati braccianti, ed istruendoli nelle ore serali d’inverno, in quanto viene richiesto nelle scuole agrarie di completamento. Nella scuola agraria inferiore verrebbero insegnate in quattro semestri, con circa 30 ore settimanali di istruzione : a) le due lingue del paese, colla spiegazione delle più importanti leggi relative all’ agricoltura ; b) geografia e storia dell’ Austria ; e) aritmetica e geometria ; d) storia naturale ; e) fisica ; f) chimica ; g) agronomia :