E LE SOVVENZIONI DELLO STATO. 65 celsa Luogotenenza, sono frutti di studi di molti decenni e consumarono ragguardevoli importi, importi che forse per alcuni sommerebbero più che ne esigerebbe 1’ esecuzione del relativo lavoro. Gl’ ingegneri dipendenti dall’ eccelsa Luogotenenza vengono adoperati in tutti i generi di lavori tecnici. In me regna la persuasione che essi non posseggono cognizioni speciali idrauliche ed agronomiche tali, da potersi dare pieno valore ai loro progetti e pareri in simile materia, da pormi in grado di riferire con qualche precisione, quale sarebbe il dispendio cui si andrebbe incontro per ogni singola opera di bonificazione, quali utili ne proverrebbero e qual parte lo Stato dovrebbe prendere per farla eseguire. Pertanto non posso che esprimere il voto di affidare l’incarico ad un ingegnere idraulico-agricolo da fuori della provincia, che a studi speciali associ una vita pratica, perchè, esaminati i progetti esistenti ed eseguita la ispezione locale nelle campagne ricordate, compili un piano tecnico regolatore pratico e definitivo di tutti i lavori di bonifiche necessari. L’incarico apporterebbe probabilmente la spesa di fior. 4000. Così verrà offerta anche alla Rappresentanza provinciale ed ai Comuni ed ai privati interessati una base sicura per determinarli a prendere provvedimenti per P esecuzione di que’ lavori che loro risulteranno utili. Proporrei infine di dare l’incarico a persona idonea d’elaborare un progetto per la costruzione di