E LE SOVVENZIONI DELLO STATO. 53 beveratoi potrebbe trovare giustificazione nel solo caso, che si obbligassero i Comuni a costruirli in modo, che fornissero acque( pure e sane. Importi così piccoli come quelli che finora venivano somministrati dal fondo delle sovvenzioni per abbeveratoi, non bastano a determinarle a farli tali. Importi maggiori non si potrebbero concedere pel grande numero di paesi che versano in eguale bisogno. La limitazione a pochi, ma generosi sussidi, capaci ad assicurare la costruzione di abbeveratoi modello, in alcuni dei più importanti luoghi, non si potrebbe giustificare per la natura dell’ oggetto. Per promuovere la costruzione di buoni abbeveratoi sarebbe mio avviso soltanto, di fare elaborare il progetto di uno di media capacità, che esiga la minor spesa possibile pei materiali, ed il minor lavoro di periti muratori ed unire un’ istruzione sui danni delle acque impure, per distribuirli in abbondante numero di esemplari alle amministrazioni comunali, ai parroci ed ai maestri. Il progetto e l’istruzione importerebbero la spesa di fior. 200. La buona volontà e 1’ energia dei capi comunali dovrebbero fare il resto. I villici potrebbero compiere il più dei lavori senza pregiudicare alla propria economia, nell’ epoche di ozio; e le spese che esigerebbero la calce e 1’ opera dei muratori, sarebbe così da poco, che non v’ è Comune misero, che non sarebbe al caso di sopportarla.