APPENDICE. 81 zione del preparandio pedagogico di Borgo Erizzo, per tutto quello clje concerne l’istruzione nella scuola. § 15. —• La direzione del preparandio pedagogico di Borgo Erizzo porterà a notizia dei maestri, a mezzo del bollettino scolastico provinciale, le opere ed i mezzi d’istruzione più degni di raccomandazione per queste scuole. § 16. — Il maestro riceverà per l’acquisto dei mezzi d’istruzione, finché impartirà questa, una dotazione annua di fior. 30. Sull’impiego della dotazione egli renderà conto ogni anno al Consiglio scolastico distrettuale; ne terrà un inventario, pel quale egli sarà responsabile. L’inventario resterà proprietà della scuola. IV. — Scolari. § 17. — Per essere ammessi alle scuole agrarie di completamento, gli scolari dovranno aver compiuto il 14° anno di età. V. — Rimunerazione. § 18. — Ogni maestro, che impartirà con soddisfazione la detta istruzione, riceverà una rimunerazione annua di fior. 50. VI.— Organi di sorveglianza. § 19. — Il Consiglio scolastico locale si terrà sempre informato sul modo che viene impartita l’istruzione, sulla quantità della materia pertrattata e sulla frequentazione della scuola, e ne farà rapporto alla Rappresentanza comunale ed al Consiglio scolastico distrettuale. § 20. — Il Consiglio scolastico distrettuale farà ispezionare la scuola mediante il proprio ispettore, avanzerà rapporti al Consiglio scolastico provinciale, farà proposte per la rimunerazione del maestro, per la continuazione, o per la soppressione della scuola. § 21. — Il Consiglio scolastico provinciale deciderà in tutti gli affari che risguardano la scuola, provvederà i mezzi pecuniari, e sullo stato di questa istruzione presenterà relazioni annuali al Ministero del culto e dell’ istruzione. § 22. — Oltre a questi organi ordinari di sorveglianza, l’ispettore provinciale d’ agricoltura visiterà la scuola, e le proprie osservazioni parteciperà al Consiglio scolastico provinciale.