4^4 CRONOLOGIA STORICA dine di concertarsi con quello di Danimarca per proporre tale alleatila all’imperatrice, la quale diede a que’due ambasciatori la stessa risposta all’incirca che la Svezia avea dato alla Danimarca. Il i4 febbraro 1779 ella respinse in modo più ancora solenne il trattato proposto, perché il partito inglese avea trovato mezzo di persuaderle tale alleanza essere contraria agl’interessi del suo impero.Inutilmente l'ambasciatore danese rimise una nota onde provare che le misure proposte dalla Russia erano insufficienti, e nelle sue rimostranze verbali insistette ancor più fortemente sulla necessità di un accordo generale, ai cui sforzi si unì pure anche l’ambasciatore svedese, senza però alcun prò. Il governo danese non lasciò desiderare nel proteggere i suoi sudditi quella fermezza e dignità che doveano infallibilmente cattivargli l’amore della nazione e la stima degli* stranieri. Si diedero convogli ai navigli mercantili, e fu cassato dal servigio un capitano della marina regia, per permettere a parecchi corsari uniti di visitare i bastimenti eh'erano sotto i suoi ordini. Si tennero quasi che sempre in stazione bastimenti armati, sulla costa di Norvegia, la quale pel suo lungo sportare era la più esposta agli attacchi. Uno di que’ legni arrostò alcuni corsari inglesi che avea-no violato il diritto delle genti, e si fece loro processo in Norvegia; senza clic il governo inglese n’abbia fatto sentire verun lagno. Nei mari d’india, c specialmente nei possedimenti danesi sul continente di quella regione . conservò sempre la Oanimarca la sua dignità, a malgrado lo svantaggio della posizione e la pochezza dei mezzi di difesa. Non perciò vennero meno le negoziazioni; ma l’imperatrice di Russia cangiò interamente d’avviso, e il 28 febbraro 1780 lece l’osservabile dichiarazione che annunciava la sua intenzione di mantenere i diritti della neutralità in tutta la loro estensione. La Danimarca e laSvczia, cui fece Caterina comunicare la sua dichiarazione,ne rimisero di simili ai ministri delle potenze belligeranti. Quella di Danimarca è in data di maggio 1780: il suo contenuto si è che per mantenere la tranquillità e libera comunicazione tra •e sue provincie, avea il re risolto di dichiarare clic essendo il Raltìco un mar chiuso, tale incontrastabilmente per