84> CRONOLOGIA STORICA glossava di truppe staccate da Alemagna, clic erano in allora disponibili; fu so spesa ancora e pegli uni c pcgli altri a colpa dell'inverno la guerra sulle sponde del Reno; c gli Austriaci rimasero forse maravigliati di aver a combattere appiè dell’Alpi Noriche quegli stessi guerrieri co’quali si erano misurati nella Foresta Nera e alle rive del Nab. Bonapartc,col concbiudere il i3 febbraio 1797 la pace col papa, avea trionfato di un altro ostacolo; c allora non solo concepì speranza di togliere interamente ali’ Austria l'Italia, ina quella pure di poter ormai marciare con buon esito verso la stessa Vienna: le sue colonne si raccolsero nella direzione del Friuli. Il i3 marzo l’esercito francese passò la Piave, e il 16 era giunto sulle sponde del ’ragliamento. La divisione di Masscna formava un corpo separato che inseguiva un corpo austriaco dalla parte di Cadore, sulle montagne che separano dal Tirolo gli stati di Venezia. U11 altro corpo comandato da Joubert e formante la sinistra dell’armata francese penetrar doveva nella Carintia per la via del. Tirolo. L’arciduca Carlo, eletto a capo della nuova armata destinata a impedire l’invadimeuto dell’Austria anteriore, occupava col grosso delle sue forze alcuni trincieramcnti che coprivano la strada maestra da Treviso a Udine e Palmanova. Il generale Guieux era alla testa dell’ala dritta dell’armata francese; passò a guado’il Tagliainento colla sua infanteria alla destra del trincieramcnto nemico; mentre Bcrnadottc facea Io stesso sulla sinistra. Queste due divisioni attaccarono gli Austriaci ne’iianchi,nel tempo che prcscntavasi a fronte il rimanente dell’armata francese. Espugnato il villaggio di Cainin,ove stava il quarticr generale dell'arciduca, la sconfitta fu completa, e venne lasciata sgombra tutta la porzione del territorio veneto che giace in quella direzione. L’arciduca non potò rannodare i sooi soldati se non alle falde dell’Alpi Noriche, non d’altro più allora sollecito che di pro-teggere la ritirata della sua artiglieria e delle sue grasse bagagli e, cd a porsi in istato di poter dare qualche soccorso alla divisione austriaca che difendeva le gole del Tirolo conira gli attacchi di Joubert, che occupava Trento sin dal gior-no *9 gennaro.Dcl resto l'arciduca abbandonò l’Istria austriaca cd il Friuli austriaco.