CRONOLOGIA STORICA DELLA TOSCANA A questo susseguì altro trattato.segnato il ai marzo a Madrid da Luciano Bonaparte, fratello cadetto del console, Ser parte di Francia; c dal principe della Pace per quella el re di Spagna. Si convenne fra le due parti si darebbe la Toscana col titolo di regno di Etruria al primogenito del duca di Parma; la parte dell'isola d'Elba appartenente alla Toscana diventava proprietà della repubblica francese,che dovea risarcire il novello re colla cessione dello stato di Piombino; la Toscana rimarrebbe per sempre unita alla corona di Spagna; e il fiiglio del re ai Spagna succederebbe al re di Etruria, nel caso che quel principe venisse a morir senza figli. Luigi, infante di Parma,in età di ventinove anni avea sposato nel 1795 Maria Luigia Giuseppina, figlia del re di Spagna Carlo IV. Egli si affrettò di lasciar Madrid, e dopo un breve soggiorno a Parigi giunse il ia agosto 1801 a Firenze, ove venne tosto riconosciuto per re di Etruria dalle grandi potenze continentali.