DEI HE DI SVEZIA mann col suo battaglione a prender»; i Russi in coda, ed essi dovettero cedere alle baionette svedesi. Il 3 luglio 8.000 Russi rimasero sconfitti a Likala dal corpo in cui trovavasi Gustavo. Il generale Siegroth era marciato contra Fredricshamn, e il generai Kaulbar avea rimontato lungo il Kymenò dalla parte della Russia. Siedine avea respinto i Russi da S. Michele; il generale Mc-ier fcld s’ impadronì dell1 importante passo di Hocgfors, e ben presto espugnaronsi i varchi di Pyttis. Kuppis, Sto-ra-Abborfors ed altri situati presso alcuni sbocchi del Ky-mcnè. Il 20 luglio Stcding, che sempre più cstcndevasi nel Savolax, battè un corpo russo a Parumaki presso Nyslot, che fu preso dagli Svedesi. La sconfitta di Kaulbar a Kaipias diede ai Russi la facilità di riacquistare quasi tutto il territorio da essi perduto nei dintorni di Fredricshamn. A Likala si difesero con estremo valore Platcn, Siegroth, non clic il re, impedendo ai Russi varcare il Kymcnè. Il 26 luglio conflitto tra le isole di Rornholm e di Aland delle due squadre russa c svedese. Parca che la vittoria piegasse pegli Svedesi; quando andò perduto tutto il vantaggio di quella giornata per l1 immobilità del contrammiraglio Liliehorn,che ricuso costantemente di ubbidire ai ripetuti segnali dèi duca di Sudcrmania. Lilichorn fu arrestato e condotto prigione a Carlscrona; e il duca di Suder-mania fu costretto di riguadagnare quel porto per violenta epidemia manifestatasi tra gli equipaggi della flotta. Il 23 agosto la flottiglia delle galere svedesi provocò inutilmente a combattimento quella dei Russi,comandata dal principe di Nassau ; il quale nel 24 attaccò gli Svedesi presso Svcnsksund all'imboccatura del Kymcnè, mentre una squadra russa mossa da Aspoc, isola situata al largo nel golfo di Finlandia, piombò inopinatamente sugli Svedesi, i quali dopo undici ore di combattimento c considerevole perdita d’uomini e di legni, raggiunsero a stento la lor rada. Il re avea abbandonato il suo posto a terra per recarsi a divider sul mare i pericoli dei marini che per lui si battevano. Il i.° settembre il principe di Nassau rinnovò l’attacco