9o CRONOLOGIA STORICA blica, che dovea seguire al Lazzaretto, vasta c magnifica cinta fuori di Porta Orientale. Siccome il fondo della costituzione era l’unione delle diverse provincie del ducato di Milano, fu deciso di promulgarla in tutte le città e villaggi facienti parte di quel ducato, e una tale unione, chiamata allora federazione, si celebrò con grandissima solennità nella capitale. Vi aveano deputati rappresentanti i venti dipartimenti, eli’ erano i.° L'Oiona, capoluogo Milano ; i.° il Ticino, Pavia; 3.° ilLa-rio, Como ; 4-° >1 Vcrbano, Varese \ 5.° la Montagna, Lecco ; 6.° il Serio, Bergamo: 7. l’Adda e l’Oglio, Sondrio; 8.° il Mella* Brescia; 9.0 il Renaco, Dcscnzano ; io.0 il Mincio, Mantova; ii.° l’Adda, Z/0