CRONOLOGIA STORICA D’altro canto si provvigionarono dell’occorrente i magazzini c gli arsenali della guerra c della marina, che nc difettavano. Si portò a 47^00 uomini effettivi I’ armata di terra c si esercitarono le truppe: a Carlscrona costruirousi nuovi vascelli, ed aumentai unsi i lavori del suo porto. La Finlandia era trascurata; ivi si recò Gustavo nella state del i775,c si avvanzò sino alle frontiere della Russia, dovunque accogliendo le istanze de’suoi sudditi. La soverchia estensione delle provincic che componevano lo stato impediva ai prefetti di hen conoscere i dipartimenti alle loro cure affidati: fu quindi ripartito in sci provincic;si aumentò il numero delle parrocchie c dei distretti; si creò una nuova corte reale per la Finlandia settentrionale a Vasa, sulle sponde del golfo di Botnia. Gustavo nel suo soggiorno in finlandia inviò il generai Roevenhaupt per presentare i suoi omaggi all’imperatrice di Russia. Più dopo nel 1777 andò Gustavo stesso a far visita alla sua potente vicina, c il suo soggiorno a Petroburgo si passò più in secreti abboccamenti con Caterina e i suoi ministri che non in feste brillanti. S’incaricò una commissione speciale a proporre un piano per perfezionare l’istruzione nelle scuole dei vari insegnamenti, e si formò una società di educazione per pubblicare opere elementari ed altri libri utili per la gioventù: al ginnasio di Skara venne unita una cattedra di medicina veterinaria. Gustavo, che amava le belle arti, pose ogni sua applicazione per renderle fiorenti. L’accademia di pittura c scultura ricevette novella organizzazione, c si creò una commissione d’architettura per vegliare perchè si costruissero con solidità cd eleganza i nuovi fabbricati e specialmente i pubblici; compagnie d’assicurazione contragli incendii, fatalmente troppo frequenti in un paese ove vi sono tante case di legno, fondaconsl nelle città clic n’era-no prive, c in tal guisa rinacquero per cosi dire dalle lor ceneri parecchie abitazioni, rimaste distrutte da quel flagello desolatorc. Il 7 luglio 1774 il principe Carlo duca di Sudcrinania, • rateilo del re, sposò la principessa Edvige Elisabetta Carlotta, figlia del duca d’Holstein-Oldenburgo. Gustavo, al chiudersi della memoranda dieta del 1771,