Le feste per il Tratiato di Santo Stefano 57 sotto l'influenza serba, attendendo giorni migliori per la loro annessione al Regno la politica di 20 anni fa è risorta a Belgrado ed a Sòfia, anche un poco nelle manifestazioni della vita mondana e diplomatica. A Belgrado la legazione Austro-Ungarica mira a prendere un certo carattere, non dirò di proconsolato — sarebbe forse troppo — ma certo di marcata e manifesta preponderanza. la Legazione Austro-Ungarica a Belgrado, anche per il numero dei suoi funzionari, è un mezzo ministero. Ed è naturalmente spalleggiata dalla legazione germanica retta da Sua Altezza Serenissima : Principe di Batibor. che ha essa pure una intonazione di alta protezione. Qui a .Sòrta, naturalmente, è invece la legazione russa che tiene sempre il primo posto e dinanzi alla quale sfilano le dimostrazioni patriottiche. Un mese e mezzo fa — nel marzo — con due grandi manifestazioni popolari si è solennizzato il trentesimo anniversario di quel Trattato di Santo Stefano che il Con-gre so di Berlino ha laceralo togliendo alla Russia il frutto delle sue vittorie e che aveva creato la Orando Bulgaria, con un porto nell'Fgeo e con tutta la Macedonia. Ta Orando Bulgaria di quel Trattato è rimasto il programma del nazionalismo bulgaro e si potrebbe anche dire deH'imperialismo bulgaro, pensando che nei tempi del SU9 splendore la nazione bulgara ebbe degli Czar le cui armi vittoriose arrivarono fin sotto le mura di Costantinopoli. Ma. Tanno scorso, due anni fa. non sarebbe stata possibile la manifestazione col carattere datole il 3 marzo •«•orso. Dopo il discorso Aohrenthal e il seppellimento dell’arrordo di Mtlrtzeg. la legazione Russa non ha creduto più necessario tenere un contegno riservato. F„ quando più di trentamila persone, dopo