La politioa dei compensi 21 mento di un'opera, dalla quale può essere tutt’altro clic lieve il danno che ne verrà all'Italia, se non se ne sapranno controbilanciare gli effetti (1). 17 t-Vbbraio. hi. LA FERROVIA SLAVO-LATINA UAL DANUBIO ALI,’ADRIATICO. L'emozione e la preoccupazione suscitate nelle («incellerie dal discorso del barone Aehrenlha! non sono ancora completamente calmale; ma. sia che tutto finisca in una bolla di sapone rimandando a chi sa quando la soluzione del complesso problema po-litico-ferroviario, sia che, invece, si debba realmente metter mano alla costruzione di qualche linea, è sulla base di compensi agl’interessi che si sentono danneggiati dalla ferrovia verso Salonicco, che un accordo può stabilirsi. Il compenso, il contrappeso a questa ferrovia, dovrebbe essere quella prande linea (ransbalcanica o ferrovia del Danubio che, da qualche settimana, fa versare fiumi d'inchiostro, ma. della quale si parla da molti anni; che ha sempre a-vuto dei grandi sostenitori nel mondo slavo e intorno alla quale, del resto, si sono accese più volte vivaci polemiche, perchè non tutti sono d’accordo nella scelta del traccialo, sul punto nel quale dovrebbe traversare il Danubio, nè su quello in cui dovrebbe sboccare nellWIriatico. Vedi V*Un tpoiula di Vi«» Uutoua Milano. Librrri» Edi Irta Lombarda. Aatoiiemi. WOS.