276 LA COSTITUZIONE DI MIDHAT valenza all’elemento turco, a danno dei Cristiani, non solo, ma di tutte le altre nazionalità e degli Arabi specialmente. Per cui, mi par facile prevedere come, ben presto, il Parlamento dovrà modificare la Costituzione, del resto, dai Giovani Turchi già dichiarata insufficiente e difettosa, e che hanno accettato, dicono, solamente in via provvisoria, come avviamento a un Carta più liberale, più conforme ai tempi, e nella quale spariscano anche le ultime traccie dei poteri personale e dispotico, che Abdul-Hainid si era riservato nel 1876. Sul primo Parlamento Ottomano, non è possibile trovare uno studio anche sommario. Recentemente fu pubblicato in Egitto un opuscolo firmato A. D. col titolo : La Camera in Turchia. Ma non contiene, secondo Paul Pesch, Fautore di un libro sulla Turchia, pubblicato l’anno scorso, — che i lavori della prima legislatura riassunti brevemente (1). I resoconti delle sedute furono pubblicati, mutilati dalla censura, e pare che Abdul-Hamid stesso volesse vedere questi resoconti prima della loro pubblicazione, la quale, del resto, avveniva sempre quindici giorni, un mese dopo la discussione. Il Sultano si era rassegnato molto mal volentieri alla Costituzione e al Parlamento del quale ritardò, fino a che gli fu possibile, la convocazione. Ne inaugurò i lavori personalmente; ma facendo però leggere il di- (1) Il libro di Paul Fesch, persona certamente molto addentro nelle cose turche, ha per titolo: Costantinople aiix derniers jours d’Abdul Hamid. .È un libro di un interesse enorme e che ha destato grandissimo rumore, anche perchè è il solo libro nel quale quasi tutti i personaggi della politica ottomana e de)l'entourage del Sultano, sono tratteggiati con mano maestra. L’autore in due o tre capitoli fa anche la storia della Costitu; zione e del Parlamento ottomano. Con cura pazienta, per dare un’idea di quello che furono le due legislature e le discussioni che vi ebbero luogo, egli ha consultato i giornali del tempo, ed è riproducendo brani di corrispondenze a giornali inglesi e francesi che ha potuto fare un quadro interessante di quell’ambiente parlamentare... che è durato così poco. È a questa guida preziosa che abbiamo ricorso più volte e specialmente per i pochi cenni relativi al primo Parlamento ottomano.