KU ' A COSTANTINOPOLI rinnovala amicizia fra i due paesi si sono tanto rallegrati, e vorrebbero che, dappertutto, anche nelle Colonie d’Oriente la situazione rispecchiasse il sentimento dei due paesi, e non vi fossero nemmeno quest« nubi passeggere! ContontinopoU. 2 marzo. IV. LA TURCHIA E LA TRIPOLITANIA SÈTTE E RELIGIONI. Pino ad oggi non si hanno a Costantinopoli che scarse e vaghe notizie intorno alle indagini della Commissione d’inchiesta sull'assassinio di Derna. Il cav. Menziger, il magistrato che con tanta autorità presiede qui il nostro Tribunale, vuol raccogliere la maggior copia di informazioni e di testimonianze; vuol farsi un concetto esatto prima di stendere la sua relazione, in base alla quale il Governo dovrà prendere quelle misure che crederà opportuno. Da lutto il complesso delle circostanze, si vede fino ad ora, si tratta di un incidente doloroso, che pui> anche essere sintomatico. Il malanimo peri» non é proprio solamente contro di noi. ma contro i cristiani in generale a qualunque nazione appartengano. Certo, poiché in Tripolitania noi chiediamo più cose degli altri, e poiché tante cose, da un pezzo, si dicono e si stampano intorno alle nostre aspirazioni su quel paese, le autorità turche hanno più frequenti occasioni di opporci dei rifiuti, di crearci de'le difficoltà.