amore insieme e della mia Ungheria e dell' Italia. Oh ! arrivassimo presto, italiani e ungheresi, ad intenderci e a farla intendere ! Ci accordassimo presto a camminare di conserva verso la stessa meta ! Comincio col domandarvi, se non sia manifesto che in Europa lo Stato più minacciato nella sua sicurezza ed integrità e forse pure nella stessa sua esistenza, dopo la Turchia, è appunto l’Austria, e che precisamente per questo si appuntano su di essa le mire più ostili, palesi o segrete, prossime o remote, da una parte, c i propositi più risoluti dall’ altra di non lasciarla opprimere, ma di rafforzarla con tale riordinamento della sua costituzione politica c territoriale da renderla capace di resistere sia alle insidie sia agli assalti de’suoi nemici. Dico che ciò è manifesto. Chi, infatti non vede i molti pericoli che corre l'Austria, finché non si riesca a darle l’assetto che può redimerla T Chi non vede che questi pericoli derivano principalmente dal contrasto delie diverse nazionalità che la compongono, dall' impero attribuito a due sole di esse, dal fatto che le stesse due nazionalità imperanti non sono ben collcgate insieme, ma guardano a due obbiettivi diversi, e dall' altro fatto, ancora più triste, che non mancano le tendenze interne le quali armonizzino coll’ esterne cupidigie. Queste cupidigie, diciamolo francamente, scendono abbastanza scoperte da Pietroburgo, e chiuse ancora nelle nebbie di una lontana possibilità da Berlino. Esse sono tanto naturali che più noi potrebbero essere. Potrebbe, invero, la Russia veder adempiuto l'antico suo voto d'insediarsi al Bosforo, senza combattere l’Austria ? E potrebbe la Germania, senza vincerla un' altra volta, muovere verso il suo Bosforo di Trieste, fosse pure, intanto, solo per mezzo di un allargamento federale dell' Impero germanico nel mezzogiorno, sulle orme della vecchia Confederazione morta a Sadowa? Dubitate che gli Alemanni mirino all'Adriatico? Oh! quanto sarebbe ingenuo, scusate, il vostro dubbio! Esaminate gli interessi tedeschi, tenete conto dello spirito invasivo di