— 164 — 1* Isonzo, come alle foci del Timavo e alle radici dell’ Ocra) in condizioni sia pure militarmente passive, ma statiche. Ciò posto, la terza delle cose desiderabili verrebbe da sè, e sarebbe che 1’ impero, fino al giorno delle fraterne restituzioni, trattasse codesta estrema Italia rimastagli come fece quel magnanimo, che il Dumas juniore ci divinizza, verso la fanciulla del Danicheff rimastagli lungamente sposa coatta. Niente ¿‘impossibile agli spiriti veramente elevati. Ad essi, anche attraverso alle condizioni più assurde, è dato conquistare ogni cosa, perfino la gloria civile e 1' affetto riconoscente.