£•0« Venezia. 87 axcvt. da S. M. di procurare il bene, 1607. ella fodisfazione della República; ■heil Papa voleva che la llepubli-ia gli mandafle un’ Ambafciatore ler priegarlodi levare le Cenfure ; fthe ruttili Religiofi, e per confe-•aenza li Giefuiti fodero riftabiliti, e che in fine il Rè gli dafle parola, epe durante il traitato , le leggi non farebbero offervate. llDogerifpo-fe ; che fubito che S. S. avrebbe legato le Cenfure, il Senato manda-rlebbeun’ Ambafciatore à Roma , il fjuale vitrattarebbe t’aíare de’ Re-ligiofi ; e che perle leggi, la República oprarebbe con ogni forte di Moderazione. Il Cardinale replico , che il Re era fodisfattiffimo di ijuanto il Senato aveva deliberato, mà che non volendo S. S. acconten-tarfene, S. M. li priegava per il bene della Criftianità di voler trovare un temperamento, col quale la dif-cordia fi poteffe acquetare fenz’ offendere la loro libertà. Aggiunfe fhe come S. M. appruovava molto, ita non fi faceife alcun decreto, ned