in Opin.d’un Tcol. pigliare l’afinello di rispondere à chi domandarebbe loro ,che ne volevano fare , quta Domino necefjaritu eJl.Marc. lì. Mà non fi può tirare alcuna confeguenza da ciò per il Principato temporale di Crifto, attefo che ciò ferve permofìrar folo la povertà del Signore del Cielo, e della terra, già che aveva bifogno dW Afino d’altri, come {piegano i Dottori. Poiché fe avefle voluto fervirfi dell* autorità di Prencipe, non a-vrebbe detto quefta ragione, quia Demino nttejfarm efi, mà quia Domi-tini ita prtcipit. Vari altri in fine dicono che Cri-ilo efercitò l’autorità di Prencipe temporale quando fi ce la fua entrata publica in Gierufaleme. A' che riferifcc il Vangelo la profezia-Ecce Rex tutu venit tibi wanfuew ft-dcns fuper Afmam, & Jùpcr pullumfi-ììhth AJìna. Mà fe fi vuol confiderare queft’ azione,fi conofcerà cheCrifto, ancorché Rè,e Media promeflò a’Giudei, invece d’efercitare la poteftà ài