józ Tratt. de ir Interdett. S. Pietro, ed a’ fuoi Succeffori, e perciò cffer’ il Papa fuperiore al Conciglio. I fecondi con Gerfone foftene'ndo eifere fiata data à tutta la Chiefa, ancorché da efercitarfi da ut? folo; e perciò così efTer’ almeno in alcuni cafi il Conciglio fo-vra il Papa ; ed avendo raccontato il numero de’Dottori, che tengono l’nna, e Filtra opinione,conchiude colle parole di Gio. Majore. Roma vernini permitti tenere Parijìenfmm, & Panormitani fenteritiam , ne a rurfus uicademiam illam Parijicnf. pati, ttt contraria opinio ajferatur in ea. Non efler permeilo à Roma di tenere Fo-pinione de’ Dottori di Parigi, e del Panormitano, nè nell’Univerfitàdi Parigi d’infcgnare quella de’ Romani. E' dello iìeifo parere Giovanni Mariana Giefuita nel fuolib. de Re-ge 1C 8. il qual libro è appruovato perpublicoefamedella Compagnia di Giesù, e per efame fatto coll* autorità Regia di Spagna. Proposizione Decima. L’ubbidìenxjti che il Crijiiane deve