con Venezia; 73 di trarre tal negoziazione dalle ma-ni del Rè CriftianiiTìmo, colla di cui iliterpofìzione avrebbe tanto piaceri di veder terminare quella cofa 1 luanto colla tua propria. I II Senato rifpofe à quello Amba-fciatore co’ mille ringraziamenti pei: ilfuo Padrone, e dille poi, che avevano impiegato ogni forte di fora-•iniiTione verfo il Papa per «addolcirlo , e ricondurlo al giullo, e che gcr tutto ciò la Corte di Roma non avevarefo, che ingiurie; publicati libelli difamatori, e procurato di portare i popoli alle revoluzioni. Che il Papa moilrava tant’ inco-flanza nel difdii-ii ogni giorno della fuaparolaj cheli vedeva che non aveva volontà di accommodarfi; Che niente di meno, fe doppo tut> to quello, che aveva la Rcpublica fatto , che era più di que41o doveva; S. M. Catolica trovava qualche ef-gediente nuovo, che non pregiudi-ifffe alla loro libertà, ned all’ onor loco, erano ancora pronti idi mo^ Arare la loro buona volontà. P