1^4 Tratt. dell’ Intcrdett. detto non è intimato, nè publicato, perche la publicazione è' fiata impedita, e che non (ì può fcufare fo-vra ignoranza, fendo affettata quell’ ignoranza di chi non vuol fapere, la quale più toflo aggrava, chefcufi. A' ciò fi replica colla fletti rifpofta, che molti precetti Apoftolici, e lo fletto Concilio Ridetto non fono publica-ti, perche la publicazione è impedita, e pure tutti confettano , che non ubbligano, e fe fi dirà, che per altra via fi sa l’interdetto , e la volontà del Papa, fi rifponde medefimarnen-teche fi sà per altra via de’decreti dei Concìlio, anzi m. glio,perche in que’ Regni il libro del Conciglio fi porta, e fi vende pubicamente , e pure non ubbliga per foia mancanza di publicazione folenne , e giuridica : dunque anche inqueftocafo fi ricerca una publicazione folenr.e, e giuridica. E fc alcuno dice che nel Monitor o del Papa forfè fi contiene, che la publicazione fatta in Roma baili per ubhligare, fe gli replica che Pio. 1Y. per una fua Bolla