1<;8 Tratt. deli Jnierdett. colia dottrina , e coll’ efempio, e colle correzioni ancora, acciò Dio fia in quella onorato. Per il cheS. Paolo chiamagli Apoftoli i Miniftri, di Giesù Crifto,ed i difpenfatori de1 Mifteri di Dio. Sic nos exiflimet homo ut miniftros Crifìi, gr dìjpenfatores myfieriorum Dei. i.Cor. 4. Ed i dottori ancora reftringono la poteftà Eccìefiafiica a la legge Vangelica, che fi vede chiaro dalla definitone, che danno, ej pigliamo quella di Gerfone, e de’ PariginuEr poteftat À ChriBo Apojiolis, & difcipulis, & fuc-cejjoribui torum legitimit,fupermm-r ali ter tradita ad ¿difìcationem Ec-clefu militantis fecundtm leges Evangelica! prò confecutione felicitati ¿terna. E' un potere , dicono eglino, dato da Crifto fovranaturalmente a’ fuoi Apoftoli, e Difcepoli, ed a’ toro leghimi fucceffori per edificazione della Chiefa militante, cioè per fer* Tirfene fecondale leggi del Vange- lo per il confeguimento della vita eterna. E Navarra dice. Eifereuna potenza iftituita immediate, e fp*