con Venezia. ir ■felle due Republiche era molto I^°5« liifference; che tutti gli ordini della Tua Patria erano neceflari per il buon governo : Che molti Papi,-ch’erano fiati Inquifitori ,ò Nonci à Venezia, gli avevano efaminati beine, ed indi mai difapprovati : Che ìifto IV, Innocenzo VIII, AleiTan-dro VI, Clemente VII, e Paolo III. avevano non folamente appruovati colle loro bolle, mi lodati ancora gli ordini Veneziani, come Canonici : Che quanto aveva il Senato fatto circa l’acquifizione deg’i Eccle-ipftici, fi praticava in Francia, Portogallo, Germania, e Polonia : Che1 anche Clemente Vili, vedendo che la Chie a della Madonna di Loreto« •f arrichiva, e crefceua ogni giorno co3 doni d’ogni forte di perfone, a-veva impedito, che non acquifìafle nuovi fondi, e non fi fìendeife dii più. Rifpofe à ciò incontinente il Papa, che fendo Clemente, Papa, e Prencipe temporale, aveva un potete giù ampio che i Prencipi fecola A 6