ai6 Cfin. d’un Teol. tina. Cofa che alcuni fiorici attri-buifcono al Popolo Romano, che* vedendo l'impero mal governato' da’ Greci, eleffe fendo l’ufo antico un’ altro Imperadore. Altri dicono, ora, che fendofi Carlo appoderato dello Stato, comprò il. titolo d’Imperadore da i re ne Imperadri-ce, e poi da Niceforo, ora che Irene, e Nieeforo js’accoruentarono di tal divfione,, Siafi come fi fia, è co-fa certa che iJ Papa,ch’era fiato Scacciato da Roma , e non poifede va niente, non diede in alcun modo f Impero d’Qccidenteà Carlo, che l’aveva già conquida«© per ragione di guerra.Ed è ancora incerto, fe gli diede ned anch^ il titolo. Del refio bifogna rifpondere à quefia obiezione, ed à tutte le altre, fattibili contro la noftra propofizione, che non avendo il Papa ricevuto da Cri-fio alcuna potefià in temporalibui, come abbiamo detto, e dirò più chiaro nella propofizione feguente» fe però hà efercitato una fimile poterà » bifogna che.l’abbia fattoio