c'ir cala. Scorniti. 23Ì gativi di grandiiTìma forza efori o. Se i Chierici , ed 1 b.ni Ecclefiaftfc» fono efenti dalla poteilà fc colare di ragione divina, dove fi trova que-fìa ragione ? In quale Vangelo, in qual lettera Apoilolica, in qual luogo del Teflamento nuovo, ò vecchio ? L’altro è, che nelTun Pren-cipe fecolare Criftiano, che hi per ifcopo il ripofo, ed il buon governo del fuo Stato, non fi cura delie pre-tenfioni degli Eccie(ìafiici,mà lafcia loro godere le esenzioni,che gli piace,ed impedifee loro il godere quelle, che non ifiima bene,che abbino. E quantunque alcuni fotto nome di legge umana, intendino il Canone nondimeno fecondo la dottrina della prima propofizione, bifogna da ciò intendere il Privilegio del Prencipe, ò l’ufo che il Prencipe hi ben voluto diffmulare; od in iine*il Canone ricevuto, il qual non è fu-periore al ;'*« divino. Si che i! Prencipe fecolare, arendo de jure divino un poter’ affoluto fovra tutti lifog-getti, non concepito come tal po-