io4 La Storia Del Governo guardia del Palazzo, c della piazza di lan Marco. Circa la Cavalleria, ve ne fono Tempre zj compagnie trartenute in terra ferma, le vne chiamare Compagnie GroiTe compoftc di Co. corazze, le quali fi danno parte agl’ Italiani, parte agli Oltramontani, cioè ihanieri per ricompenfa de’ lunghi feivizi, fendone la paga aiFai ri-glievatai E l’altre chiamate Cappelletti, quail fimile a’ Cavali leggieri, Mifchiaci di. fchiavoni, Aibanefi, che chimanli ancora ftradiotti, di Dalmati, c Morlacchi tutti foggetti alla Signoria. Le corazze fervono principalmente à foilenere, e cuopri-re l’infanteria nella battaglia, non permettendo loro la gravezza delle armi, di feorrere il paeie nemico,come i Capelletti. I Morlacchi fono vna picco1 forma d’vomini, che , lafciato il fervi-zio del Turco, fi fono dati volon-tariamenre alla Repubiiea, alla quale fono vtili, c fedtiiifimi. Eglino in-«ojsnmodajio il Turco con conrìnue * feorre-