t)l Venezia 1) 9 Bifogna frà tanto confeilàre, che la Francia c vn pnoco più favorita à Venezia, che la ipagna, per quanto tocca almeno i fnoi Ambafciatori, che vi fono confiderati, ò che vi fono defiati di più; oltre che il Senato la preferifee fempie in certi incontri di parzialità, come nella vacanza della fanta fede, dovè ordina a’ Cardinali fuoi foggetti di giugnerfi alla fazzione Francefe nel Conclave, ed al luo Ambafciatore à Roma d’oprare di concerto col noftro in quefto affare. Il che è vn gran foccorfo alla Francia, quando I'Ambafciatore di Venezia vi procede finceramentc e fecondo gli ordini della fuá República, che non ha minor intereile della Corona di Francia d’oppoiiì fortemente agli ipagnuoli. Mà qualche fiata fa tutto il contrario. Come Soranzo che tradi li Francefi nel tempo del Concime dell’ anno 1611 fotto la fperanza eh’ egli a-veua di guadagnarli vn capello. Oltre ciò non depeudendo i Cardinali Veneziani allolutamcnte dalla Memot- d’Mrccs