27. - Il Comune non assume responsabilità per i guasti eventuali che si constatassero anche dopo lo svincolo ferroviario o che potessero avvenire nell’ interno dell’ Esposizione o durante i trasporti. Ingresso per gli espositori. 28. - Gli espositori ricevono una tessera permanente di libero in«* gresso alla Mostra. Vendite. 29. - L’ Ufficio di Segreteria rappresenta gli espositori nella vendita delle opere. 30. - Sul prezzo di ciascuna opera, anche se la vendita sia fatta direttamente dall’ artista o dal proprietario dell’ opera stessa, o da chi per lui, l’Esposizione preleva un diritto del 15 per cento. 31. - Nel caso di un contratto di vendita stipulato contemporanea» mente dall’ Ufficio di Segreteria e dall’ espositore, o da chi per esso, ha la preferenza il contratto stipulato dall’ Ufficio di Segreteria. 32. - Aperta 1’ Esposizione, il prezzo di vendita indicato nella scheda di notificazione non può essere aumentato. 33. - L’espositore non può dichiarare invendibile un’ opera già no» tificata come oendibile, se non a condizione di versare la percentuale prescritta. 34. - Il compratore deve anticipare almeno metà dell’ importo al» l’atto dell’ acquisto. Le opere acquistate non saranno consegnate se non dopo la chiusura della Mostra e dopo che l’acquirente ne avrà intera» mente versato l’importo. 35. - Le opere vendute nei locali dell’ Esposizione, ad Esposizione chiusa, vanno egualmente soggette al pagamento della percentuale. Premi e Acquisti ufficiali. 36. - L’Esposizione è dotata di premi per un ammontare di 300.000 Lire, cosi ripartite» Lire 50.000.- del Partito Nazionale Fascista ; Lire 50.000.- del Mini» stero della Pubblica Istruzione ; Lire 25.000.- dei Comune di Venezia ; Lire 175.000.-, suddivise in diversi premi, assegnati dall’Opera Nazio» naie Balilla, dalle Confederazioni Nazionali dei Datori di lavoro e dei Prestatori d’opera, dall’ Istituto Nazionale delle Assicurazioni e dalle Associazioni fra i Dipendenti statali. Con apposito regolamento verrà determinato il modo di assegna» zione di tali premi e degli altri che venissero in seguito stabiliti. 37. - Il Comune di Venezia stanzia ima somma cospicua per l’ac» quisto di opere da destinarsi alla Galleria Internazionale d’arte Moderna della Città -, altri acquisti verranno fatti dallo Stato e da pubbliche Amministrazioni.