NORME PARTICOLARI DELLA MOSTRA DELL’ ORAFO. A) Le opere presentate alla Mostra dell’ Orafo si intendono sotto* poste a tutte le disposizioni generali stabilite dal Regolamento dell’Ente Autonomo della Biennale. B) Per la particolarità della Mostra stessa vengono però aggiunte al Regolamento Generale le seguenti norme « 1. - Gli inviti e la scelta degli oggetti da esporre sono sottoposti al giudizio insindacabile dello speciale Comitato Ordinatore della Mostra dell’ Orafo 5 2. - Tutto quanto riguarda il trasporto, 1* imballaggio e 1’ assicura» zione per il viaggio d’andata e ritorno e per la permanenza a Venezia degli oggetti - anche degli invitati - èa carico degli Espositori 5 3. ~ Gli Espositori sono tenuti perciò a curare scrupolosamente tutte le cautele e le disposizioni che assicurino l’integrità degli oggetti contro manomissioni, danni e smarrimenti. Ogni collo dovrà portare in aggiunta all’indirizzo della Biennale le parole ben visibili < Mostra dell’ Orafo*. È tassativamente prescritto che ogni collo sia accompagnato da triplice distinta che precisi la proprietà, 1’ autore, il valore di stima, di vendita e di assicurazione, la natura, il tipo e il titolo degli oggetti con» tenuti nel collo suddetto. Tale distinta è assolutamente indispensabile sia solidamente attaccata con un cartellino anche ad ogni singolo oggetto. Le opere dovranno essere a Venezia, non più tardi del 15 Aprile 1930 ; 4. - Durante la Mostra le opere esposte saranno custodite nel mi» glior modo in vetrine chiuse ed in apposite casse di sicurezza a cura della Biennale. Per quegli Espositori che lo desiderassero, la Biennale curerà anche l’assicurazione per la permanenza a Venezia, ma a loro spese ; 5. - Le opere pervenute e non accettate dal Comitato, saranno im» mediatamente poste a disposizione degli Artisti o dei proprietari i quali, sono tenuti a curarne personalmente il rinvio o il ritiro, non assumendo la Biennale responsabilità alcuna dopo dieci giorni dalla comunicazione relativa ; 6. - Gli astucci e le custodie contenenti gli oggetti saranno esposti solo a giudizio del Comitato, o quando risultino come necessario com» plemento agli oggetti stessi ; diversamente saranno conservati fino alla fine della Mostra per la restituzione ; 7. - La Segreteria della Biennale curerà le vendite secondo le norme generali. Per la Mostra dell’ Orafo è ammessa durante il periodo del» 1’ Esposizione, la vendita e la trattativa di riproduzione e repliche degli oggetti esposti. Anche su esse la Segreteria percepirà la ritenuta d’uso. 11