RELAZIONE DELLA GIURIA PER V ASSE» GNAZIONE DEL PREMIO DELLA GIOVENTÙ. La Giuria di accettazione appena terminata la sua opera, ha preso in esame secondo le indicazioni del con» corso della Banca Commerciale sede di Venezia, i laoori degli artisti non ancora trentenni ammessi per la prima oolta alla Biennale. La scelta si è fermata su quattro giovani pittori : 1. Aldo Pagliacci, nato a Pesaro nel 1913. 2. Arturo Cavicchini, nato a Ostiglia nel 1907. 3. Scipione Bonichi, nato a Roma nel 1904. 4. Gino Moro, nato a Milano nel 1901. Alta Commissione è sembrato dover riconoscere nel quadro « Donna che si specchia » del Moro una netta superiorità di pienezza dei mezzi pittorici e una ottima concezione d'arte. Perciò, ad unanimità, il premio di lire 5.000 è stato assegnato a Gino Moro. Nei laoori degli altri la Commissione ha trovato pregi notevoli di composizione e di tecnica; in special modo nel Bonichi è sembrato giusto dover apprezzare la singolarità della visione e la novità della ricerca, anche se in qualche modo essa appaia tale, da non poter essere indicata alla gioventù come via da seguire prima che avvenga una maturazione in un clima artistico più italico. ADOLFO WILDT, Presidente FELICE CARENA BEPPE CIARDI ANTONIO MARAINI CIPRIANO E. OPPO, Relatore 21