X 237 X SEGUE IL METODO PRESERVATIVO. Primo • Si usi ogni diligenza, perchè le Sralle, ove abitano i Bovini sani, siano sempre nette, e netti pure mantengami i luoghi, dove mangiano, e dove bevono - Secondo. Si aprano più volte nel giorno, e nella notte le porte delle Stalle, e tengami aperte per una mezz1 ora , perchè si rinnovi con aria pura l’ambiente interno • Terzo. Quando si chiudono le porte delle Stalle , si faccia evaporare nel mezzo di esse, buona quantità di forte aceto, odi spirito di Vino canforato, o di solfo , gettando l’uno, o l'altro sopra un ferro infocato. Quarto. Si lavino tre volte al giorno le narici, le labbra, e la lingua dei Bovini con aceto. Quinto. Si alimentino discretamente con sani foraggj ; bevano acqua pura -, nè si tengano troppo a lungo al lavoro. Sesto . Se non iscaricano il ventre felicemente , e con T ordinaria frequenza , si dia ad essi la mattina a digiuno una libbra dr Manna unita ad una dramma di solfo polverizzato, e disciolta nel siero vaccine. Settimo. Non si lasci entrare nelle Stalle verun Forestiere sospetto; nè si permettano dentro di esse affollamenti di persone, nè di giorno, nè di notte. Ot-