)( *4» X co.scie, ed il foro dell’ ano, e si trasportino sul fatto le feccie in una buca distante, e profonda, e sì coprano di terra. Nono. Se il giorno è placido, tengasi sempre aperta la porta della Stalla; altrimenti si chiuda per qualche spazio di tempo , facendo nel mezzo di essa frequenti evaporazioni dì aceto, o di solfo, o di canfora • r Decimo. Due soli Astanti veglino alla custodia dell’ infermo, questi si lavino spesso le mani con acqua, ed aceto, non s’accostino ai Bovi sani, nè lascino entrare molta gente nella Stalla. lA DEPUTAZIONE CENTRALE X>I SAN1TA*, ’ COMMERCIO 3 E AGRICOLTURA DELL’ AULICO PROVVISORIO GOVERNO VICENTIN-BASSANESE. Ocgettti importantissimi di disciplina, e di preservazione della Specie Bovina, tanto necessaria all’ umana sussistenza, furono le cause che determinarono questa Deputazione a pubblicare li Proclami 25., e 29. Gennaro pas-