»45 La Storia Del Govfr.no co, che la regola venga da Roma parche nella publicazione non lì co-nofca altra autorità, che quella del Senato, ed è tal’ autorità, che c l’anima del Decreto , poiché fé non voleiTc il Prencipc riceverla, come arriva fovente à Venezia, il Decreto farebbe fenza forza, e di niun valore. Del refto quando gl’Inquiiì-tori eieguifeono un commando di Roma, gli Aflìftenti non efaminano, fc viene da Roma', ò nò , mà fo-lamente fc quanto fanno gl’Inquifi-tori, è utile al publicojc conforme l’ufo del paefe , fenza voler penetrare, fc lo fanno da muoro proprio ò per iftruzzicne altrui, ftando che non s’impiega negli atti altro nome» che quello dell’ lnquiiizione di Venezia. Devono altresì gli Aflìftenti impedire glìnquiiìtcrì di publicarc alcuna bolla, vecchia, è nuova fenz’ averne la licenza del Prencipe. il che è fon* dato iullc ragioni ficguenti. i Perche è la natura del contratto di figa eiìftcre, chc col corTchìo delle