’iyo La Storia Del Governo glie principali della Nobiltà per vn punto d’onore > e mettere tutta la Republica in combuftione , fe non averte la Signoria recita prontamente la radice del male, col far celiare con dcftrezzale procedure dell’ Auvogadore contro il Morofini. Sudo che il Senato non teme cofa più, eh» le diiTenfioni trà i Nobili, iendo perfuafo, che i Prencipi vicini non inancarcbbero di fomentarle per opprimere di poi i due partiti, come iuccetTe altre fiate alli Seleuchi , e Rod^ni. Vb] dijjenfere, dice Tacito de’ Primi, accìtus in partern adver-fus omnes valefcit. Ann. j. Oltre ciò egli hà l’efempio de' Vcroncfi oggidì fuoi foggettij che perderono la loro libertà per le contefe de’Mon-ticoli, e Crefcenzi, chetano Ghibellini contro i Conti di S. Bonifacio delia fazzione Guelf . 1 Ghìara d'sidda. è vna parte del Muanefe compiega trà i fiumi d’Adda, e di Serio, e le Montagne di’ Bergamo . Paolo Mcrola la chiami l'ifnld Falthcrìa perche raiFembra ad