j La Storia Dei Governo zia. Si vede nel chioftro degli Ago-ftiniani di Venezia il Tuo Maufoleo coll' Epitafio in verfi latini, e queit’ ifcrizzione in profa, nulla ta~ ccbìt 4tas , cum Iamenfes profliga-vetim, ClodìamtjHe ( e la Città di Chiozza ) rcceperìm, Qr à maximit f cuculi s patri am lìberavcrim. s/tndrea Sroz.z.ì. Sendofi queilo Gentiluomo reio grato al Popolo di Firenze coi dare il Tuo grano ime-glior mercato degli altri, ragunò vn Ì;iorno più di 4000 vomini, co’ qua-i andò à rompere le porte del Pa* lazzo della Signoria, di che voleva impadroniifì per farfi poi proclamare Signore di Firenze. Machiavelli al lib. z. della Tua Storia. La liberalità de particolari fono (emp^ ftate iofpette nelle Republiche, Tc-ftimouio ne fia Ageiilao condannato dagli Efoii all’ ammenda per a-ver mandato ad ogni Senatore vn bue fofpcttandolo di voler guadagnare, c corrompere il Senato cqH£ tue liberalità. ¿Antonio f«{carini Qucflo Gei'*' ti-