LA RIVOLTA DI CATTARO 77 sentarsi appena lontanamente il quadro dello sperpero che avvenne di ogni genere di vittuarie e delle abbondanti libazioni fatte dai singoli. Scaramuzza, finita la distribuzione delle armi ed armatosi egli pure, si mise a capo di una dozzina di commilitoni per recarsi ad arrestare il contrammiraglio (Alessandro Hansa). • Questi fu trovato nell’anticamera della propria cabina mentre parlava concitatamente col suo capo di stato maggiore (Erich Heyssler) che aveva a lato alcuni altri ufficiali le cui facce esprimevano il massimo terrore. Con voce tremante dall’emozione l’ammiraglio chiese ai sopraggiunti cosa stesse accadendo e Scaramuzza rispose che tutta la flotta di Cattaro si era ribellata causa il cattivo trattamento sia da parte degli ufficiali, sia dal lato del vitto. A tale risposta l’ammiraglio invitò lo Scaramuzza a seguirlo nella sua cabina. Questo sarebbe avvenuto, se, volgendo il capo, l’insorto non avesse constatato con amara delusione che i suoi compagni erano scomparsi. Gli balenò il sospetto che lo si volesse attirare in un tranello per freddarlo, e con pronta risoluzione dichiarò che sarebbe andato a chiamare il capo dei rivoltosi, unico autorizzato a trattare con i signori ufficiali. Risalì velocemente in coperta angustiato per la