40 cc) Organo chiamato a costituirlo: 1351 1361 il Maggior Consiglio (*) il Minor Consiglio (2) V. Convocazione mediante suono di campane : 1. in origine: della campana piccola, posta sopra le altre nel campanile del comune. (3) 2. dal 31 dicembre 1357: della campana marangona. (4) § 6. - Consiglio dei sapienti o dei savi (o dei provveditori). Compendio. Come lo dice il suo nome, il consiglio di stato straordinario veniva istituito soltanto quando le circostanze lo richiedevano e lo si riscontra soltanto durante un breve periodo. Potei accertarne l’esistenza soltanto dal 1330 fino al 1349. Era composto di 5-11 membri del Consiglio Maggiore, ai quali apparteneva sempre il capo dello stato, e gl’ incombeva il disbrigo di determinati singoli affari. II. Denominazione 1345: consilium decem provisorum, consilium sapientium seu provisorum, consilium provisorum. III. Mansioni : 1330. Decisione di una vertenza giuridica. 1 334. Lotta contro i nemici dello stato con spese fino 10.000 iperperi. 1345. Mobilitazione. 1346. Irrogazione discrezionale di sanzioni penali. 4 gennaio 1349. Assunzione di un prestito. 17 agosto 1349. Armamenti. (*) II 130. (-) III 59. (3) II 362. (“) li 205- (6) I 183 seg. Fonte II 331 I 166 I 183 13 dicembre 1330 27 novembre 1344 - all’uscir di carica del rettore 18 agosto 1345 30 ottobre 1346 fino al 2 settembre 1347 I 146 seg. 4 gennaio 1349 17 agosto 1349 II 56 II 78