NOTE ogn’ altra cosa necessaria. Sia Vostra Signoria, di grazia, sollecita a spedire il richiesto, mentre sono spinto alla partenza per passar poi in Alemagna, per goder i frutti della beneficenza di Nostro Signore, che in forma sì distinta nella mia persona, a secondare la vocazione, s’è fatta conoscere, di soldato. Facci pregare Iddio per me da’ nostri fratelli, acciò con la vita e la salute possi incontrare occasione di farli conoscere con gli effetti che sono di tutti li Signori fratelli, come di Vostra Signoria u Roma, li 13 agosto 1681 affezionatissimo servitore Luigi Ferdinando Marsiglii „. 43 Ghiselli cit., voi. 43, a. 1681, 437. 48 Ivi, 462. 44 Idem, voi. 44, a. 1682, 372. 45 Libro delle congr. cit., c. 62. 46 Ivi, c. 72 a. 47 R. arch. di stato di Bologna, 1. cit., Rinfuse, T. I, mazzo 3, Lettere di diversi circa la liberazione di schiavi, dal 1604 al 1712. 48 Libro delle congr. cit., c. 76. 49 Ivi, cc. 77-8, 15 e 24 giugno ; Lettere di diversi dal ióji al 1683, mazzo 4, 7 e 17 giugno. 80 Libro delle congr. cit., c. 81. 81 Ivi, c. 82 a ; Lettere di diversi cit., mazzo 4 ; Ghiselli cit., voi. 44, a. 1683, 528-56. 88 Ghiselli, ivi, 554. 88 Ivi, 598. 84 In Marsili, Stato militare dell’ impero ottomano cit., alla pagina X della Parte Prima, 1’ autore riassume in breve la sua prigionia; poi c’è da vedere nella Parte Seconda, dove a pp. 49-50 si legge la “ Espiegazione della Tavola XVI, cioè del passaggio a nuoto che si fece da’ tartari nel fondo canale eh’ è fra il lago detto Naiasiller et l’isola di Rheba, nel quale l’autore era pure schiavo strascinato „. La rappresentazione è qui più complessa