80 vesserò per qualche istante essete lasciati senza sorveglianza, locchè dovrebbesi per altro possibilmente evitare, non assumendo un numero di lavoranti maggiore di quello che può essere continuamente sorvegliato. I lavori devonsi sempre fare in propria economia pagando gli operai a giornata e non già in via d’ impresa, sia mediante contratto con un imprenditore, sia pagando ai lavoranti un prezzo conveniente per ogni pianta o per un certo numero di esse, imperciocché 1’ eventuale risparmio nelle spese di coltura sarebbe affatto illusorio ; l’imprenditore ed il lavorante a cottimo non si curano della buona riuscita della piantagione, ma cercano invece di terminare il lavoro prima che sia possibile e con meno fatica. e. Piantagione a radici, a, barbatelle ed, a propagini. La piantagione a radici viene applicata specialmente per formare nuovi e completare già e-sistenti boschi cedui, ed è ammissibile soltanto con alcune delle specie lignee a foglia larga. Essa consiste nell’ adoperare le parti inferiori di piantoni d’ una età già avvanzata, vale a dire da 5 a 10 anni circa, di cui sarebbe difficile la piantagione colle piante intiere, sia perchè la riuscita è poco sicura appunto per 1’ età avvanzata, sia per le spese maggiori che vi andrebbero congiunte pel trasporto. Tali piante vengono per lo più tolte da boschi foltissimi d’ alto fusto in cui il levare quà e là delle