I. Sul governo dei boschi con riguardo cdla loro riproduzione spontanea. I boschi vengono distinti quanto al modo di governo in tre categorie, cioè in boschi o!’ alto fusto, boschi cedui e boschi composti. I primi consistono esclusivamente di piante nate da sementi, le quali crescono nella prima età bensì molto lentamente, ma hanno una durata secolare e giungono a dimensioni grandi tanto in altezza che in grossezza. Essi forniscono molto legname da costruzione, e da opera, come travi, bordonali, pezzi da tavole, alberi di bastimento, legname di mobiglie e simili. Questi boschi offrono per una lunga serie di anni una rendita poco considerevole, mediante diradamento delle piante soffocate o per qualche incidente danneggiate, nonché mediante curazione ossia taglio parziale di alberi nei boschi cresciuti in istato troppo folto, tendente ad agevolare lo sviluppo dei rimanenti. Boschi cedui chiamansi quelli che si riproducono dalle ceppaje e radici delle piante anteriormente esistite e tagliate, e non già da sementi. Essi crescono nei primi due o tre decenni più presto, ma finiscono altresì la loro vegetazione assai prima di quelli