48 praticata tanto mediante seminagione immediata che mediante impianto. La seminagione immediata è in generale meno costosa che 1’ impianto, ma d’ altra parte anche meno sicura, giacché essa spesse volte non riesce ad onta di tutte le cure avute, dipendendo 1’ esito dalla qualità di sementi, dal suolo, e dall’ influenza atmosferica, la quale fà molte volte perire le pianticelle sortite nel primo anno, mentre 1’ impianto praticato coll’ osservanza delle precauzioni e cure necessarie riesce quasi sempre bene. Del resto la scelta di uno o 1’ altro di questi due metodi artificiali d’ imboscamento dipende da varie circostanze. Così vi sono alcune specie di piante, che riescono più facilmente colla seminagione immediata, perchè le piante trasportate dal vivajo al bosco si disseccano ben presto se non vengono trapiantate con tutta la terra che le circondava e che trovasi aderente alle radici, mentre in caso diverso quest’ ultime si asciugano-in brevissimo tempo, come avviene nel pino marittimo (pinus halepensis) In qualche posizione poi il terreno è così sassoso che 1’ impianto riesce impossibile, non potendosi fare le buche necessarie. In consimili casi devesi quindi dare la preferenza alla seminagione, come pure in quelli in cui o non riuscisse di erigere un vivajo, ovvero non si avesse disponibile il danaro per sostenere la spese dell’ impianto. In quest’ ultimo proposito conviene però osservare che molte volte il risparmio è illusorio mentre per diversi anni successivi devesi completare 1’ imboscamento a cagione del poco buon esito della