38 riprodottisi dalle ceppaje di piante tagliate in estate sono assai meschini e di poca durata in confronto agli altri. ad c. Altro riguardo da aversi nell’ utilizzazione dei boschi è quello di recidere le piante possibilmente vicino a terra, rispettivamente alle ceppaje rimaste da tagli anteriori. Quanto più vicino a terra viene tagliata una pianta, tanto più vigorosi sono i getti che da essa si riproducono, giacché in tal caso possono formarsi nuove radici, e le piante durano perciò anche dopo il deperimento della ceppaja vecchia. Tali piante si avvicinano al carattere di quelle d’ alto fusto, producono sementi, migliorano con ciò il bosco mediante nuove piante semenzali, e possono anche in seguito essere recise con eguale profitto vicino a terra. Al contrario col taglio praticato in distanza soverchia dal suolo, i getti novelli non hanno il carattere di nuove piante, ma piuttosto di rami, perchè non nascono dalla ceppaja ma bensì dal tronco rimasto; non producono nuove radici, ed inoltre tali rami non arrivano conseguentemente alle dimensioni delle prime, e finiscono la loro vita col deperire del tronco, il quale perde la forza riproduttiva. Da ciò risulta chiaramente che il taglio praticato troppo alto oltrecchè dannosissimo all’ economia forestale, è pure da considerarsi quale una devastazione del bosco a senso del § 4 della vigente legge forestale, giacche cagiona il totale deperimento dello stesso. Nella recisione si deve adoprare strumenti ben