54 Le sementi dell’ olmo maturano nell’ Aprile e Maggio e devono essere tosto seminate, perchè sono più di qualunque altra specie soggette a guasti. Inoltre la seminagione va eseguita in tempo non piovoso, e quando la terra non è ti’oppo umida, imperciocché in questo caso non potrebbe essere in modo confacente praticata la giusta distribuzione delle sementi. c. della quantità delle sementi. La quantità delle sementi che deve adoperarsi per una data superficie dipende dalla qualità e dalla specie delle stesse, dalla stagione in cui viene praticata la seminagione, e dal maggiore o minore addattamento del suolo. In generale si prende una tale quantità di sementi che le pianticelle sviluppatesi non sieno nè troppo fìsse, onde non s’inpediscano a vicenda 10 sviluppo, nè troppo chiare affinchè il terreno ne sia sufficientemente coperto. La quantità delle sementi dev’ essere tanto maggiore, quanto maggiore è il numero delle in feconde che vi si trovano frammischiate. Se p. e. si fosse riconosciuto nell’ esame praticato in una delle maniere sopra dimostrate, che la metà delle sementi sia infeconda, se ne prenda 11 doppio; se sono infeconde nella proporzione del 20 °/0, se ne prenda un quinto di più. Il di più deve però essere basato sul numero e non già sul peso, giacché le infeconde pesano molto meno delle fertili.