22 nella zona superiore dei boschi esposti al vento boreale, e quindi all’ influenza del salso da questo portato. In ciascuno di questi casi sarà di mestieri di usare tutte le precauzioni sia nell’ abbattimento che nel trasporto, onde evitare possibilmente i guasti delle piante destinate a rimanere. Ad 2. In quanto all’ età in cui si presenta più conveniente il taglio delle piante d’ alto fusto, non può essere stabilita alcuna norma generale, dipendendo ciò da molte circostanze, cioè dal clima, dal suolo, dalla specie di piante, dalla qualità di legname che si desidera ricavare ecc. In generale puossi in tale proposito soltanto dire, che le piante non dovrebbero essere tagliate prima che siano mature, cioè che abbiano raggiunto dimensioni sufficienti da poter ricavare un proporzionato utile, e da poter produrre le sementi necessarie pel rimboscamento del suolo; inoltre che sia giunta 1’ epoca in cui le piante stesse hanno il maggiore incremento medio. Imperocché egli è constatato che 1’ annuo incremento ligneo delle piante boschive segue fino ad una certa età in progressione crescente, rimane poi quasi costante per alcuni anni, e va indi diminuendosi fino al totale deperimento delle stesse. Per conoscere 1’ età in cui conviene tagliare un bosco nella mira di ricavarne la maggior possibile rendita materiale perenne, bisogna rilevare mediante misurazione e calcolo la quantità di legname esistente sopra una certa superficie, p. e. un jugero, e ciò in diverse età delle piante, e dividere quella quantità pel numero di anni dell’ età relativa. 11