86 Siccome in Dalmazia ed Istria i terreni che probabilmente verranno imboscati mediante piantagione, sono situati (tolte poche eccezioni) sui monti e sugli altipiani, interseccati qua e là da macigni e sassi, così una simmetrica disposizione delle piante sarà eseguibile in rarissimi casi, e perciò non ce ne occuperemo più diffusamente, osservando soltanto che le disposizioni più usuali consistono nel piantare gli arboscelli in forma di triangolo (v) di quadrato ( ] ’ ) o di scacco ( ’ • * ) sempre però in eguali distanze. Sui terreni con pietre e grotte che spesso si incontrano nei detti paesi ed in tutto il litorale austriaco, devesi invece mettere le piante nelle singole buche o spaccature del suolo ripiene di terra sufficiente pel nutrimento delle piante stesse, senza troppo badare alla simmetria, mentre l’imboscamento in altra maniera non è fattibile. Alla piantagione stessa deve precedere T escavo delle buche, ossia formelle, di cui la larghezza e profondità dipende dal volume delle radici delle piante da affidarsi alla terra. In questo riguardo, come anche peli’esecuzione deli impianto, valgono le massime già di sopra e-sposte relativamente al trapianto nei vivai, colla sola differenza, che trattandosi qui per lo pili di piante più grandi, non è sempre sufficiente di adoperare il palo di legno per far la buca, ma si rende necesrario di escavare le formelle colla zappa alla larghezza e profondità richieste dal volume delle radici dei piantoni. L’ escavo delle formelle deve possibilmente aver luogo immediatamente prima dell’ impianto,