94 Tre o quattro anni dopo eseguita tale operazione, i rami produranno nuove radici nella parte sotterrata, come pure si svilupperanno dei getti alla cima sporgente dalla terra. Allora vengono del tutto staccati dalla madre pianta e, secondo i casi, lasciati sul luogo o trapiantati altrove come nuove piante indipendenti. Questo modo è applicabile alla maggior parte della specie lignea, ma non viene di regola praticato in grande nei boschi, perchè richiede un terreno fresco e fertile, e molto tempo, ed inoltre mancano spesso (almeno nei boschi d’ alto fusto) rami tanto bassi da poterli adoperare alla propagazione. In alcuni casi però la stessa trova preferente applicazione, e ciò avviene lungo le riviere dei fiumi e torrenti, sui terreni franati ed esposti a scoscendimenti di terra e simili, sui quali la riuscita della seminagione o piantagione sarebbe molto incerta, insomma dove si tratta di moltiplicare in modo sicuro le essenze boschive già esistenti allo scopo di assicurare il terreno contro danni. C. Scelta della specie lignea peli’ imboscamento artificiale. Nella scelta delle specie di piante legnose pella seminagione o piantagione artificiale conviene aver riflesso. a- al clima ò. alla qualità o composizione chimica e fisica del terreno da imboscarsi ; e c. agli scopi speciali della coltura.